Archivi dei tag: pentecostalismo

Marginalia d’autore: quando la storia inciampa nella saccènza

© di Filippo Chinnici Nota di contesto. Nel recensire il volume di P. Nicandro, Il Risveglio Pentecostale: Dalla semplicità dell’Evangelo alla complessità dell’organizzazione AltroMondo Editore, G. Rinaldi ha scritto:   « Il volume […] offre numerose informazioni e dettagli; è però attraversato da una filigrana controversistica che man mano si fa palese fino a invocare …

I pentecostalismi italiani

  Il Movimento pentecostale nasce dal desiderio di alcuni credenti di riscoprire il messaggio evangelico del Cristinesimo del Nuovo Testamento, ed è, con tutta probabilità, il più esteso fenomeno religioso manifestatosi in seno alla cristianità. Sicuramente il più clamoroso del Novecento. L’origine del movimento e la sua multiforme affermazione raggiunta sono ancora lontane dall’essere studiate …

La nascita delle “Assemblee di Dio in Italia”

Il 1947 è un anno importante per la storia d’Italia e anche per la storia del movimento pentecostale italiano. I pentecostali venivano fuori da anni terribili di persecuzione dovute alla circolare 600/158 del 9 aprile1935, più comunemente nota come «circolare Buffarini Guidi» dal nome dell’allora sottosegretario del Ministero dell’Interno che la firmò. I pentecostali erano sfiniti dalla …