© di Filippo Chinnici Nota di contesto. Nel recensire il volume di P. Nicandro, Il Risveglio Pentecostale: Dalla semplicità dell’Evangelo alla complessità dell’organizzazione AltroMondo Editore, G. Rinaldi ha scritto: « Il volume […] offre numerose informazioni e dettagli; è però attraversato da una filigrana controversistica che man mano si fa palese fino a invocare …
Il Risveglio Pentecostale. Dalla semplicità dell’Evangelo alla complessità dell’organizzazione. Storie, controstorie e derive settarie della Dott.ssa Patrizia Nicandro L’autrice La Dott.ssa (Phd) Patrizia Nicandro è un’intellettuale raffinata, una studiosa seria e una ricercatrice valida con una formazione accademica e un interesse particolare verso le dinamiche religiose contemporanee. Il suo focus specifico recente è sul pentecostalismo. …
Le Chiese Cristiane Evangeliche “Assemblee di Dio in Italia” sono un Ente Morale di Culto riconosciute con Decreto del Presidente della Repubblica n.1349 del 5 dicembre 1959. Si faccia molta attenzione a questa data perché sarà importante per quello che leggerete in questo articolo. Intanto va detto che allora presidente della Repubblica Italiana, e quindi …
© Filippo Chinnici (aggiornato il 4 aprile 2024) Introduzione Un popolo senza memoria storica è come un albero senza radici Henry Hamilton Ness fu il fondatore delle Assemblee di Dio in Italia (ADI). Si tratta di un dato tanto evidente da risultare, per dirla con Lessing, quasi una verità di ragione. Nessuno storico degno di questo …
Sembra incredibile ma è così. La storia pentecostale s’incrocia con quella di Licio Gelli, il “Maestro venerabile” della loggia massonica P2. Frank B. Gigliotti faceva parte delle loggi massoniche P1 e P2 Su chi sia stato Licio Gelli, sui suoi legami con la Mafia e i servizi segreti deviati, sul suo coinvolgimento con molte stragi …