© di Filippo Chinnici – Tutti i diritti riservati – aggiornato il 19 maggio 2025 Questo contributo si propone di esaminare con spirito critico l’articolo a firma di Salvatore Cusumano, intitolato «Novant’anni di Buffarini-Guidi», pubblicato sull’organo ufficiale delle Assemblee di Dio in Italia, Il Risveglio Pentecostale. Ho scelto uno stile talvolta volutamente ridondante, nonostante ciò […]
Nuovo libro di storia pentecostale – recensione
Il Risveglio Pentecostale. Dalla semplicità dell’Evangelo alla complessità dell’organizzazione. Storie, controstorie e derive settarie della Dott.ssa Patrizia Nicandro L’autrice La Dott.ssa (Phd) Patrizia Nicandro è un’intellettuale raffinata, una studiosa seria e una ricercatrice valida con una formazione accademica e un interesse particolare verso le dinamiche religiose contemporanee. Il suo focus specifico recente è sul pentecostalismo. […]
“I pentecostali in Italia” a cura di C. Napolitano – Recensione
I pentecostali in Italia è il titolo del volume edito dalla Claudiana nel 2021, frutto del lavoro di almeno due anni di ricerca da parte del gruppo di “studiosi” della Facoltà Pentecostale di Scienze Religiose con la supervisione del preside Carmine Napolitano che ne ha curato la stesura e come tale ha guidato gli […]
La Chiesa è iniziata nelle case e si concluderà nelle case
Le radici “calviniste” del pentecostalismo italiano
Estratto dal volume di F. Chinnici “DIO SALVA TUTTI GLI UOMINI? Esiste un libero arbitrio?” Conclusione (pagg. 55-59) Alla fine una domanda precisa potrebbe sorgere: Perché bisogna credere nel proponimento dell’elezione di Dio, o predestinazione? La risposta ovvia è: per attenersi a tutto il consiglio di Dio (At 20:28) cosí com’è insegnato nella […]