Il dott. M. Affuso parla di “Leggenda” in relazione alla storia pentecostale

Mario Affuso 1II past. dott. M. Affuso, parlando della storia del movimento pentecostale scrisse:

“Leggere con profitto il profilo di Giovanni Ferri significa mettersi in contatto con una figura notevole del movimento pentecostale italiano, ma anche entrare nelle pieghe di una storia che attende di essere meglio conosciuta alla luce di documenti, in special modo da quanti in essa si riconoscono potendo riscoprire le proprie radici. La storia senza un’adeguata documentazione di riferimento è leggenda o vuota ed inutile agiografia”.

(Tratto da: “Giovanni Ferri” scritto dal dott. C. Napolitano, ed. Epa-Media, Aversa 2005, pp. 12, 13).

A questo vuoto storiografico ha notevolmente e parzialmente provveduto il volume di G. Butindaro, “La Massoneria Smascherata” (Roma, 2012) fruibile gratuitamente su internet.

© StoriaPentecostale.org

Siamo un gruppo di giovani ricercatori interessati alla storia del Movimento Pentecostale che si avvale anche del supporto specialistico di storici. A differenza di testi di storia pentecostale scritti da pentecostali stessi o da massoni conniventi con le principali denominazioni, l’obiettivo di questo sito è presentare invece una storia del movimento pentecostale seria e obiettiva scevra da pregiudizi fideistici e/o denominazionali sulla base di fatti effettivamente documentati. Per farlo seguiremo di seguire i fatti da un punto di vista cronologico calandoli nel loro contesto storico e sociale. Non mancheranno la pubblicazione di documenti inediti che aiuteranno a gettare luce sul fenomeno squisitamente storico sul Movimento pentecostale.
Articolo creato 31

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi