Il Movimento pentecostale nasce dal desiderio di alcuni credenti di riscoprire il messaggio evangelico del Cristinesimo del Nuovo Testamento, ed è, con tutta probabilità, il più esteso fenomeno religioso manifestatosi in seno alla cristianità. Sicuramente il più clamoroso del Novecento. L’origine del movimento e la sua multiforme affermazione raggiunta sono ancora lontane dall’essere studiate …
Come il pentecostalismo delle origini è totalmente diverso da quello di oggi. Parliamo di due mondi diversi, anzi opposti tra loro.
Francesco Toppi è stato l’ultima grande figura del pentecostalesimo italiano, storico presidente delle “Assemblee di Dio in Italia” (ADI) – la più grande denominazione evangelica italiana -, dal 1977 al 2007, ma già da prima si era distinto come stretto collaboratore del primo presidente Umberto N. Gorietti. Francesco Toppi è stato senz’altro uno dei principali …
Henry Hamilton Ness (1894-1970) era un importante esponente delle Assemblies of God USA, le Assemblee di Dio americane, era pastore della Hollywood Temple Full Gospel Assembly di Seattle (ora Calvary Christian Assembly), aveva inoltre fondato il Northwest Bible Institute di Seattle ed era legato a massoneria e servizi segreti. Di lui parla anche Roberto Bracco …
Il 14 gennaio del 1950 il Corriere della Sera pubblicava in prima pagina la notizia dell’accorato appello dell’agente della CIA Rev. Frank B. Gigliotti a favore della libertà di religione dei protestanti italiani. Il primo a parlarne è stato G. Butindaro già nel 2012 nel volume “La Massoneria smascherata” (pag. 449) che riporta la notizia …